Teatro
Il Festival energie alter-native ha prodotto spettacoli teatrali sui temi delle energie rinnovabili, del risparmio energetico e del consumo critico
Ecco due spettacoli che sono stati prodotti e rappresentati in diverse edizioni del Festival.

Vento, soffia più forte!
È una performance teatrale ideata per sensibilizzare le nuove generazioni su un tema di grande attualità: l’energia pulita, le energie rinnovabili, il rispetto e la protezione dell’ambiente.
Lo spettacolo parla del vento e racconta i momenti più significativi e simbolici tra l’uomo e questa potente forza della natura. Miriam Palma ha apprezzato l’immediatezza dell’idea del “vento”, poiché racchiude sia il concetto di gioco (il vento fa girare il mulino) sia quello di utilità (il vento muove le barche a vela, aiuta la riproduzione delle piante, ecc.).
Questi concetti, di facile comprensione, offrono al pubblico conoscenze scientifiche e umanistiche, attraverso il linguaggio espressivo del teatro. In particolare, lo spettacolo utilizza il Teatro delle Ombre, ricco di fascino e poesia, musica dal vivo e proiezioni video, intrecciati come in una fiaba.
Guarda il video ufficiale di “Vento, soffia più forte!”.

Ode alla fine del mondo
Nel 2015, il Festival ha messo in scena “Ode alla fine del mondo”, uno spettacolo basato su La fine del Titanic di Hans Magnus Enzensberger, il più grande poeta tedesco vivente.
Note del regista: È il crollo di un’epoca, la fine di un periodo storico in cui si pensava che, grazie al progresso tecnologico, tutto sarebbe stato possibile. Questo è il tema di fondo di “Una balla alla fine”, una performance multisensoriale basata sul testo La fine del Titanic di Hans Magnus Enzensberger.
Il Titanic, gigante dei mari partito da Southampton nel 1912 e diretto a New York, diventa il simbolo di questa fine. Lo spettacolo vuole criticare la società moderna e il suo folle consumismo. Solo i passeggeri di seconda classe morirono nella tragedia del Titanic, mentre i ricchi furono i primi a essere salvati dalle scialuppe di salvataggio…
Guarda il video ufficiale di “Ode alla fine del mondo”.